
Poesia | Bosnia, appunti di viaggio di Paolo Maria Rocco
Aggiornamento: 27 mag 2020
Pubblichiamo alcune poesie estratte dalla raccolta Bosnia. Appunti di viaggio e altre poesie, di Paolo Maria Rocco (trad. Nataša Butinar, Ensemble 2018). Con un inedito.
* 3.
Passeggiare prediligo sulla sponda, rapida
a volte con il pensiero che s’accorda, hai detto
per le sue motili forme al passo, e incrociare
il cammino dei viandanti per immedesimarmi
nel caos delle mie stanze, perché amo incespicare
nei suoi riverberi come della fronda il fitto intreccio
s’avviluppa su se stesso per ritrovarsi
ancora smarrito: è tutt’un avanzare cauto ora e spedito
tra approdi e riviere, imprevedute e rigogliose anse
, un repentino virare nel canale e di nuovo uno spiegare
le vele e uno stivare insieme nelle viscere
Bagliori di fanali, la rigida ossatura
di un palazzo, la sua allusione nuda e l’occhio
che s’adegua alla penombra di lampade
oscillanti sulle strade, le volute di vapore
dalle grate, i pennacchi dai camini, un’idea di fumo
da osteria. Farei di tutto a meno se non fosse giusto
ch’io sia per questo carico che porto: talvolta si tratta
di navigare a vista, di stare da una parte, una moneta
da pagare il procedere governando tra gli argini
la piena, l’affollarsi delle immagini o il dirupo
delle impressioni, l’animo che declino con la vita
* 3.
Šetati volim uz obalu, brza
ponekad s mišlju koje se slaže, rekao si
sa vlastitim pokretnim oblicima koraka, i ukrstiti
put putnika da se identificiram
u kaos mojih soba, jer volim posrnuti
u njegovim odjecima poput lisća gustog isplitanja
umotanog u sebe pa da se nađe
još uvijek izgubljen: sada je sve oprezan napredak i ubrzan
između slijetanja i rivijera, nepredvidljivih i bujnih zavoja
, iznenadno skretanje u kanalu i ponovno spuštanje
jedra i jedno stavljanje zajedno u crijevima
Bljeskovi svjetla, kruti kostur
zgrade, njegova gola aluzija i oko
koje se prilagođava slaboj svjetlosti svjetiljki
oscilirajući na cestama, spirale pare
iz rešetaka, perjanice iz dimnjaka, jedna ideja dima
iz konobe. Sve bih učinio osim ako nije u redu
da sam odgovoran za ovo opterećenje: ponekad je to
plovidba na pogled, da stojim s jedne strane, jedna kovanica
za platiti napredovanje vladajuće između nasipa
pune rijeke, pretrpane slike ili litica
dojmova, dušu koju odbijam životom
*4.
Stari Most
Il guizzo di una piuma, il flettere
di un’ala, com’ero appena prima, dice
che spiccassi nella Neretva il volo. Ecco
il vortice dell’aria, porta via
quello che è stato, aspetta
e si declina indecifrato, divino
sottotesto all’interrogativo ronzante
sui cavi, sui gomiti ossuti
dei lampi (che il suono sembra
del cuore che smania, le corde
Che stanno vibranti): il crepitio sordo
dei gridi, ora lo senti?, che svaria
nel torbido dell’anima, e al torreggiare
cupo del traliccio a mezza costa ti dice
che una parola sullo Stari Most tacque
dell’altra nell’avvitarsi d’Halebija a Tara
dell’onda sopra l’onda, e se poi guardi
nell’abisso, che ha la sua lingua
pure il fiume, il suo moto
che non indulge e non ha sosta
* 4.
Stari Most
Vrt pera, savijanje
krila, kao što sam bio tek prije, kaže on
nego sam letio nad Neretvom. Evo
vrtlog zraka, odnosi
što je bilo, čeka
i odbija nerazumjliv, božanski
podtekst na pitanje što zuji
na kabelima, na koščatim laktovima
munja ( zvuk se čini
srca koje žudi, užad
koja stoji vibrirajuca): prigušeno pucketanje
krikova, sada ga čujes?, što se razlikuje
u mutnoj duši i kao toranj
tmurna rešetka na pola puta ti govori
da riječ na Starom Mostu šuti
od druge zaviajaući se od Halebija do Tare
val preko vala, i onda, ako pogledaš
ponor, da ima svoj jezik
također rijeka, njegovo kretanje
koja se ne prepušta i ne prestaje
* 7.
Sulle assi di legno un tramestio
di sedie, uno scalpiccio di passi
e il soffio impetuoso che entra
dall’ingresso: vibra l’impiantito
vecchio del bar sul Bulevar Ezhera
Arnautovića e nel telaio l’opaco
drappo sintetico s’agita come della finestra
un vetro rotto. Guardo il fiume dalla terrazza
sospesa sulla Bosna: un poco scorre
contrariato, il vento alza un tappeto
di minute onde trasversali, un disegno
geometrico in filari trasparenti di rayon
Tenta un riflesso dello sguardo tuo di seta
pura che abbozza appena un disappunto
con il tempo che trascolora, e repentino
si ritaglia una licenza sull’arco delle ciglia
stilizzato nel decoro del moresco. Ti rassomiglia
l’estate che distende le sue membra, ti dico
mentre esco ancor più avvinto nel bizzarro
autunno, le labbra tue però non hanno eguali
che indago nell’incanto del porgere parole
nella forma di un’idea di vita e di natura
che scalpella dall’esistenza il tetro
furore della terra, alienato persino dal linguaggio
* 7.
Na drvenim daskama lupanje
stolica, tapkanje stopa
i neodoljiv dah koji ulazi
od ulaza: vibrira implantat
stari bar na Bulevaru Ezhera
Arnautovića i u okviru neprozirna
tkanina sintetička se trese kao od prozora
slomljeno staklo. Gledam rijeku sa terase
suspendiranoj na Bosni: malo teče
uznemirena, vjetar podiže tepih
minutnih poprečnih valova, crtež
geometrijski u prozirnim redovima rayon-a
Pokušava odraziti od tvog pogleda svilenog
čistog koji samo ukazuje na neslaganje
s vremenom koje blijedi, i odjednom
si urezuje licencu na luku trepavica
stiliziran u maurskom dekoru. Sliči ti
ljeto koje proteže svoje udove, govorim ti
dok izlazim još više uhvaćen u bizarnoj
jeseni, usne tvoje, međutim, nemaju jednake
koje istražujem u čarima dostaviti riječi
u obliku ideje života i prirode
koja dlijeta iz postojanja tmurninu
bijes zemlje, otuđen čak i od jezika
* 17.
Qualcosa rimarrà di tuo nell’acqua
che i piedi bagna di Jajce, nel salto
sonoro del Pliva e del Vrbas, qualcosa
dell’amata kasaba rimane alla radice
che si eleva dopo la caduta…
… che voglia accedere, ti chiedi,
alla commedia della vita? Scortata
da un impulso di passione qualcosa
si dispone alla sapienza dell’errore
umano che domina in altezza dal lontano
passato e più recente: una locuzione, un detto
dal precipizio torna alla dimora del presente
Sui sedili di pietra della kapija, e dal Borovi
l’altopiano di Huma occulta dell’Ultimo Re
l’anonimo sentiero, e ancora sui bastioni
della Drina battuti dal fragore sontuoso
della spuma, e fino al Memoriale denudato
della Foresta di Petrova, testimone dell’abiura
di Savo Zlatić, dissidente in ceppi
con Vlado Dijak a Goli Otok… un’iscrizione
sulla targa l’incendio non ignora del senso…
in molti sostavano sul ponte medioevale
in molti guadagnavano la sponda
all’altra anelanti di tornare
: niente di più copioso e riluttante del ritmo
delle cose, dici, del battito delle parole
dette ad alta voce che vanno insieme
in una religiosa processione, onde del fiume
in piena i passi del viandante. Pare sia il futuro
invalicabile, un cancello dai battenti schiusi
le palpebre degli occhi tuoi sorpresi
di trovare dove non pensavi vi fosse il fuoco
di un amore. Uno strappo dell’anima oscillante
qualcosa di più dello strapiombo di una cataratta
quest’acqua che sovrasta il tempo e tanto
a te s’accosta da elevarti da ciò che resta
* 17.
Nešto će ostati tvoje u vodi
koja moči noge Jajca, u skoku
zvučnom Plive i Vrbasa, nešto
od ljubljene kasabe ostaje na korijenu
koji se diže nakon pada...
... da želi pristupiti, pitaš se,
komediji života? U pratnji
od impulsa strasti nešto
raspolaže mudrošću pogreške
ljudske koja dominira u visini iz daleke
prošlosti i novije: fraza, izreka
iz ponora se vraća u prebivalište sadašnjosti
Na kamenim sjedalima kapije, i od Borova
visoravan Huma skriva od Posljednjeg Kralja
anonimnomi put, a opet na bedemima
Drine pretučen raskošnom bukom
pjene, pa do Spomenika denudiranog
Petrove šume, svjedok abjuracije
Savo Zlatić, disident u zatvoru
s Vladom Dijakom na Golom Otoku... natpis
na ploči požar ne zanemaruje od smisla...
mnogi su se zaustavili na mostu srednjovjekovnom
mnogi su stekli svoju obala
drugom žudeći za povratkom
: ništa više obilno i nesklono od ritma
stvari, govoriš, otkucaj riječi
izrečene naglas da idu zajedno
u vjerskoj procesiji, valovi rijeke
pune koraci putnika. Čini se da je budućnost
neprohodna, kapija s otvorenim vratima
vjeđe očiju tvojih iznenađenih
naći gdje nisi mislio da je vatra
ljubavi. Rascijep duše oscilirajuće
nešto više nego izbočenje slapa
ova voda koja dominira vremenom i toliko
ti se približi da te uzdigne od onoga što ostaje
(traduzioni di Nataša Butinar)
Inedito di Paolo Maria Rocco
*
Dei cani i latrati balzano dai muri, un’eco
ribattuta lungo le vie notturne, i viali
della città vuota. Le parole intanto
cercano barlumi, aprono scenari
inusitati, lo squarcio nei fumi dei canali
, la nota intermittente del nautofono
sugl’allertati mari e immota, inospitale
che sovrasta, la terra a picco
della costa, l’alta massa che s’apposta
della rocciosa ripa. A rimanere indenne
allora l’adito cercasti, una trasmutazione
, il lido in cui è inaccessibile la sosta
al fiato del moto perenne
che i flutti sposta e i cirri, un’alchimia
che varia gli elementi, li rinomina
e l’ordinario separi dal prezioso
, che faccia materializzare, dici, l’oro
dalla crusca. Ecco il posto in cui s’aggrada
di restare l’anima, nella piega del campo
suburbano ché qui par d’un tempo altro
il risuonare – ti ricordi di me?
e si ritorna piano la memoria a interrogare